Eleganti per sempre nei giardini della Certosa

La mostra di Eleganti per sempre, allestita in Certosa nel chiostro delle Madonne e inaugurata nella Settimana alla scoperta dei Cimiteri Europei 2025 promossa da ASCE, ha proposto nel nuovo allestimento tre diversi modi di guardare la Certosa: con lo sguardo di chi si sofferma di fronte a uno scorcio o a una scultura e ne restituisce l’immagine su carta; attraverso l’attenzione di chi studia un monumento nei suoi aspetti tecnici ma sente l’urgenza di un rendering grafico; con l’occhio del fotografo che individua preziosi dettagli e li cattura con l’obiettivo.

Abbiamo così accostato una piccola scelta dei disegni eseguiti dagli allievi di Mara Guerrini durante gli incontri di Disegnare la Certosa, e alcuni pannelli realizzati da allievi del Liceo Artistico F.Arcangeli nel corso del Progetto T900 (Tombe del 900) coordinato da F.Pérez alle foto realizzate con Nadia Carboni dai fotografi del gruppo Arti Visive attualmente coordinato da Alessandra Cazzoli.

Due le occasioni in cui è stata fatta una visita guidata alla mostra: all’inaugurazione, domenica 1 giugno, e all’interno del Bologna Portici Festival, sabato 7 giugno. In particolare in quest’ultima data, l’affluenza al piccolo chiostro delle Madonne, reso ancora più suggestivo dall’illuminazione serale, è stata alta, e l’interesse dimostrato dai visitatori è un incoraggiamento a proseguire nell’osservazione della Certosa non solo come luogo d’arte, ma anche come suggerimento per una ricerca artistica personale.

Per le foto dell’inaugurazione ringraziamo: Michele Brusa, Alessandra Cazzoli, Sandro Cristallini, Chiara Ramenghi