Carlo Pelagalli ci parla delee riforme toponomastiche dell’ottocento a Bologna.
Roberto Martorelli ci propone un percorso in Certosa: quello dei Patrioti bolognesi.
Mirtide Gavelli ci parla della Spedizione dei Mille.
Ilaria Chia ci parla delle donne pittrici bolognesi di primo Ottocento.
Elena Musiani ci parla di Marco Minghetti e la politica bolognese durante l’unificazione.
Angela Pierro ci parla della musicista e compositrice Maria Brizzi Giorgi.
Andrea Spicciarelli di un episodio molto speciale accaduto a Bologna nel 1890: il primo Primo Maggio.
Anna Salfi: E’ di maggio il mese del lavoro.
Otello Sangiorgi ci racconta la storia della bandiera italiana dall’età napoleonica alla Repubblica.
Ornella Chillè ci parla di donne e miti letterari nei dipinti dell’Ottocento.
Commenti recenti