Gli itinerari tematici presentati in queste guide invitano i visitatori a esplorare la Certosa attraverso diverse prospettive, ciascuna evidenziando un aspetto specifico del ricco patrimonio storico e culturale bolognese. Che siate interessati ai pionieri dell’industria automobilistica, alle menti scientifiche che hanno plasmato il sapere moderno, o alle figure teatrali che hanno dato vita a storie memorabili, questi percorsi accuratamente selezionati vi guideranno in un viaggio di scoperta.
Ogni itinerario presenta una mappa dettagliata del cimitero con luoghi numerati corrispondenti a sepolture notevoli. Le biografie che li accompagnano offrono affascinanti spunti sulle vite e i successi di questi personaggi straordinari, collegando le loro storie personali al più ampio contesto storico di Bologna e dell’Italia.
Questi tour autoguidati vi permettono di vivere la Certosa al vostro ritmo, apprezzando sia il suo splendore artistico che il suo significato storico. Camminando lungo questi sentieri, incontrerete magnifiche sculture, elaborate cappelle familiari ed eleganti portici che mostrano l’evoluzione dell’arte funeraria dal Neoclassicismo ai giorni nostri.
La Certosa non è semplicemente un cimitero, ma una testimonianza vivente del patrimonio culturale bolognese—un luogo dove il passato continua a ispirare ed educare. Vi invitiamo a scoprire questi percorsi tematici e a svelare le innumerevoli storie conservate all’interno di queste mura storiche.
Un progetto dell’Associazione Amici della Certosa / Gruppo Infopoint, in collaborazione con il Comune di Bologna e il Museo civico del Risorgimento.



