Nel corso del 2024 si è votato per il nuovo Consiglio, che assieme agli oltre 140 iscritti ha lavorato alla realizzazione di progetti, attività e incontri che ci piace ripercorrere qui di seguito: Il lavoro dei Gruppi di base – Arti Visive (19 volontari): tre corsi di fotografia autogestiti, formazione di nuovi fotografi per la…
Leggi tutto
Archivio e laboratorio per lo studio e l’identificazione dei materiali lapidei naturali- 12, 19 e 26 ottobre Si sono tenute in ottobre tre visite tecniche sul tema dei materiali lapidei messi in opera in Certosa; le visite, organizzate con l’Ordine degli Ingegneri di Bologna, hanno avuto come relatore il prof. Giuseppe M.Bargossi, petrografo già docente…
Leggi tutto
L’incontro di giovedì 31 ottobre è nato da una riflessione: la Certosa, luogo di pace, accoglie anche chi ha subito l’esperienza terribile della guerra e che, se potesse parlare, avrebbe molto da raccontarci, facendoci riflettere sui tragici errori della Storia.In un presente come il nostro, circondato da conflitti globali, abbiamo provato a dare voce a…
Leggi tutto
Con l’incontro Mosaici della Certosa di domenica 6 ottobre abbiamo ampliato il campo delle Tecniche artistiche utilizzate nelle tombe nel cimitero monumentale, e lo abbiamo fatto in collaborazione con l’Associazione Artistica Paolo Manaresi. A parlarcene è stata Elisabetta Concina, storica dell’arte, esperta di arte musiva, restauratrice e docente di restauro dei mosaici presso l’Accademia di…
Leggi tutto
Domenica 2 giugno, in chiusura della Settimana alla scoperta dei Cimiteri Europei promossa da ASCE, ha avuto luogo l’ultimo appuntamento organizzato dagli Amici della Certosa prima della pausa estiva. Con questo incontro si è voluto sottolineare l’interesse non solo storico artistico, ma anche naturalistico di un ambiente complesso come quello della Certosa, dove è facile…
Leggi tutto
Domenica 26 maggio, in pieno svolgimento della Settimana alla scoperta dei Cimiteri Europei promossa da ASCE, ha avuto luogo un nuovo incontro in Certosa Ad Alta Voce. Il tema di quest’anno si è inserito a pieno titolo ne La pittura a Bologna nel lungo Ottocento l 1796-1915, la grande mostra diffusa che la città di…
Leggi tutto
Venerdì 24 maggio, in apertura della Settimana alla scoperta dei Cimiteri Europei promossa da ASCE, è stato presentato il secondo gruppo di tombe monumentali del progetto T900, iniziato lo scorso anno con otto tombe. Il progetto, ideato e coordinato dall’architetto Francisco Pérez Amitrano, vice presidente dell’Associazione, e promosso da Otello Sangiorgi del Museo del Risorgimento,…
Leggi tutto
Per rispondere alle esigenze espresse dai Soci, e in particolare in riferimento alle attività dell’Info Point, quest’anno sono stati organizzati due corsi utili alla ricerca ed alla sua restituzione: uno di genealogia di base e uno di scrittura. I corsi, organizzati in incontri teorici e pratici, erano finalizzati l’uno, a dare i primi strumenti di…
Leggi tutto
Il corso di disegno in Certosa si è articolato in quattro incontri con Mara Guerrini, pittrice e ceramista, preceduti da una visita guidata da Roberto Martorelli per l’introduzione storica e artistica sulla Certosa e sul chiostro III in particolare. Proprio nel chiostro III, infatti, tra tombe dipinte e monumenti in gesso del primo Ottocento, si…
Leggi tutto
Domenica 03/03/2024 si è svolto il terzo degli appuntamenti organizzati dal gruppo Arti Visive della Certosa: due corsi di fotografia e post-produzione, tenuti da Alberto Alvisi, e un workshop alla ricerca di luci e ombre nei chiostri, guidato da Sandro Cristallini. Questi appuntamenti, pur con il tempo un po’ piovoso, hanno riscosso molte adesioni: infatti…
Leggi tutto
Commenti recenti