Sonia Lenzi

Sonia Lenzi si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bologna e laureata prima in Filosofia e poi in Giurisprudenza all’Università di Bologna.

Dopo aver partecipato alla mostra “Indagine 1987 – l’Arte dei Giovani”, rassegna che ha messo a confronto gli artisti più promettenti in Emilia-Romagna con successiva esposizione a Palazzo Re Enzo a Bologna, si è trasferita per un periodo in Australia. In seguito ha proseguito la ricerca artistica continuando ad indagare su vari temi di carattere trasversale, utilizzando il mezzo fotografico.

Le ultime esposizioni personali sono state “Alcatraz: prigione ed isola” a Porretta Terme, 1°-15 agosto 2007 – nell’ex carcere mandamentale ora BAM, Biblioteca, Archivio e Museo, “Luoghi della beat generation” a Bologna, Libreria Trame – dall’8 al 20 maggio 2010, “Assenze” a Novafeltria, ex Chiesa di Santa Marina/Sala del Consiglio Comunale – dal 4 al 12 marzo 2011 e “8 marzo, una giornata particolare”, alla festa provinciale dell’Unità di Bologna, la storia di uno scambio intergenerazionale tra donne di età diverse e di come il nuovo sia costruito su solide tradizioni, che vengono spesso trasmesse da donna a donna, pubblicata sulla rivista “Noi donne” nel marzo 2012.

Mostre collettive: “L’obiettivo delle donne” a Bologna, Baraccano, Sala Cavazza – dal 14 al 26 marzo 2008 e “Donne d’arte” al Circolo Artistico di Bologna nel marzo 2012.



Il progetto “Assenze” è stato realizzato alla Certosa: lo sguardo di una donna sulla immagine di una donna che racconta se stessa nell’ultima foto, in sua assenza. Donne di cui non sappiamo nulla, nemmeno se si sono lasciate ricordare da altri o hanno scelto il proprio ritratto. L’assenza estrema può essere l’opportunità per lasciare un segno della propria identità o per scomparire per sempre nello sguardo degli altri.

Blog: www.metasguardi.com
Email: metasguardi@gmail.com